Siviglia, un weekend nella capitale Andalusa

Published on 20 March 2025 at 20:32

Il 2024 non poteva che concludersi con un altro viaggio, ecco che le ultime ore di ferie disponibili vengono sfruttate per un weekend lungo nella capitale della regione dell'Andalusia in Spagna: Siviglia. Temperature miti e decisamente più sopportabili di quelle irlandesi, birra locale a prezzi umani e tapas bar ad ogni angolo della strada: direi che non serve altro per prenotare i voli e dove dormire!

La Cattedrale di Siviglia

La Cattedrale di Siviglia è uno dei simboli più rappresentativi della città e un capolavoro dell'architettura gotica. Conosciuta come la cattedrale gotica più grande al mondo, custodisce al suo interno tesori inestimabili, come l'imponente altare maggiore e la presunta tomba di Cristoforo Colombo. L’edificio sorge sul sito di un’antica moschea, testimoniando l'incontro tra diverse culture. Imperdibile è la Giralda, l'ex minareto oggi trasformato in campanile, da cui si gode una vista spettacolare su Siviglia. La cattedrale è un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità, che racconta secoli di storia e arte. Visitandola, si rimane affascinati dalla sua grandezza e dai suoi dettagli, che rendono questo monumento unico al mondo. Una tappa imprescindibile per chi vuole scoprire il cuore della città. 

 

Il Real Alcázar

Il Real Alcázar di Siviglia è un vero gioiello storico e uno dei luoghi più affascinanti della Spagna. Nato come fortezza musulmana nel X secolo, è diventato nel tempo un palazzo reale unico, grazie alla fusione tra arte islamica e cristiana. Oggi è ancora utilizzato dalla famiglia reale spagnola quando visita Siviglia. Passeggiando tra le sue sale riccamente decorate, il Patio de las Doncellas e gli spettacolari giardini con fontane e aranci, sembra di fare un salto indietro nel tempo. È una tappa obbligata per chi visita la città, perfetto per immergersi nell’atmosfera magica dell’Andalusia. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il Real Alcázar è un’esperienza che mescola storia, arte e bellezza in un luogo davvero indimenticabile.

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna a Siviglia è un capolavoro di eleganza e fascino. Costruita per l’Esposizione Iberoamericana del 1929, questa piazza semicircolare è un mix di stili architettonici spagnoli, con ponti, mosaici e una fontana spettacolare al centro. Il suo porticato decorato con azulejos rappresenta tutte le province spagnole, rendendola un omaggio all'unità del Paese. È un luogo perfetto per passeggiare, fare un giro in barca sul canale o semplicemente rilassarsi al sole. Di notte, con le luci che riflettono sull’acqua, diventa ancora più magica. Si trova nel cuore del Parco di María Luisa, un'oasi verde ideale per chi ama la natura e la tranquillità. Insomma, se visiti Siviglia, Piazza di Spagna è una tappa obbligata per ammirare arte, storia e atmosfera unica!

 

Un weekend pieno, con più di 55 chilometri camminati per le strade di Siviglia e varie fermate ristoro in tapas bar, ma soprattutto un'altra città aggiunta alla mappa personale. Ora si riposa e si attende il 2025, che si prevede molto emozionante e stimolante con il viaggio in Giappone a Maggio. Al prossimo viaggio!

Rating: 5 stars
1 vote

Add comment

Comments

There are no comments yet.