Budapest, un grigio e triste weekend

Primo weekend dell'anno a spasso per l'Europa e nuovo stato da aggiungere a quelli visitati: destinazione Budapest, in Ungheria. Dopo svariati anni a fare la polvere nella lista dei posti da vedere, arriva finalmente l'occasione per visitare la capitale sul Danubio. Le aspettative, forse troppo alte, non sono state mantenute: sarà stato il brutto tempo, saranno state le difficoltà dovute ai festeggiamenti per il giorno dell'indipendenza o sarà l'inevitabile "tassa turistica" che rende la città poco economica, a malincuore ho lasciato Budapest con l'amaro in bocca. 

Read more »

Liverpool, tra Beatles e street art

Io ora vivo a Cork, in Irlanda, il che vuol dire essere a poco più di un'ora di volo dall'Inghilterra: Londra, Manchester e Liverpool sono tutti scali a portata di mano e perfetti per un weekend fuori porta. Dopo aver visto varie volte Londra, ho deciso di dare un'opportunità alla città che ha dato i natali ai Beatles e che per ragioni storiche è molto legata al posto in cui vivo. Il primo sindaco di Liverpool era infatti nativo della principale città della Rebel County e molti irlandesi, nel periodo della "morte della tigre Celtica", hanno sfruttato Liverpool come ancora di salvezza per un nuovo inizio. 

Read more »

New York: la prima volta in America

Tra i tanti viaggi che ho avuto la fortuna di poter fare nel 2023, c'è anche la mia prima volta negli Stati Uniti. A Marzo 2023 ho infatti passato una settimana nella grande mela, New York. Nonostante sia arrivato un paio di giorni dopo la grande bufera di neve che ha sconvolto la gran parte della costa est degli Stati Uniti, il tempo è stato clemente, freddo sì ma senza neve o pioggia. 

Read more »

Siviglia, un weekend nella capitale Andalusa

Il 2024 non poteva che concludersi con un altro viaggio, ecco che le ultime ore di ferie disponibili vengono sfruttate per un weekend lungo nella capitale della regione dell'Andalusia in Spagna: Siviglia. Temperature miti e decisamente più sopportabili di quelle irlandesi, birra locale a prezzi umani e tapas bar ad ogni angolo della strada: direi che non serve altro per prenotare i voli e dove dormire!

Read more »

Parigi, una première fois molto dolce

"Parigi val bene una messa" si dice, nel mio caso Parigi val bene una prima visita di tre giorni tra i boulevard e le boulangerie. Proprio per rendere onore alla pasticceria francese e alle sue infinite delizie, ho deciso di costruire questo mio racconto come se fosse una torta tipica della tradizione transalpina: il Gateau Opera. Formato da strati di biscotto Joconde (chiamato così in onore della Gioconda), alternati a ganache al cioccolato e crema di caffè, questo dolce rappresenta alla perfezione i diversi tipi di una stessa città, così grande e così diversa nei suoi quartieri e abitanti. 

Read more »

Faro, la quintessenza del Portogallo

Se si pensa al Portogallo sono vari i posti che vengono in mente: Lisbona, Porto, Madeira, le Azzorre... Quasi mai però si pensa a Faro, una piccola città all'estremo sud del paese abbastanza turistica ma decisamente da visitare.

Read more »

Alicante, altri due pinchos grazie!

La combinazione di weekend pre natalizio e di voli a prezzi ragionevoli hanno creato l'occasione perché spendessi un fine settimana ad Alicante, città abbastanza grande nel centro-sud della Spagna a poca distanza da Valencia.  Sole che splende in un cielo senza nuvole, 20 gradi al 16 dicembre, cibo a volontà: sono state 48 ore decisamente rilassanti e la perfetta occasione per mettere l'ennesima bandiera sulle città visitate in giro per il mondo.

Read more »

Sofia, una sorpresa low cost

Da qualche anno, l'Europa dell'Est si sta rivelando tra le mete più gettonate per i viaggi low cost. Gli anni dell'occupazione russa sono lontani e le barriere linguistiche vengono pian piano abbattute dalla globalizzazione. E' così che nell'ottobre del 2022 mi sono trovato a spendere un weekend nella capitale della Bulgaria.

Read more »